воскресенье, 5 июля 2020 г.

J.K. Rowling, la guerra dei generi e la domanda: cosa vuol dire «donna»?

Questa storia inizia il 6 giugno, quando alcuni tweet di J.K. Rowling fanno arrabbiare le trans che fanno arrabbiare le femministe. Se il sesso non è reale, scrive Rowling, cioè se è solo una costruzione culturale, come si può provare attrazione per lo stesso sesso? Se il sesso non è reale, la realtà stessa delle donne viene cancellata. In realtà inizia molto prima. Nel 1979, la femminista Janice Raymond scrive che le transessuali stuprano i corpi delle donne riducendo la vera forma femminile a un artefatto, appropriandosi di un corpo e violando la sessualità e lo spirito delle donne. Questa antica e mai sopita tensione è inasprita dai social e dal peggioramento dell'animo postmodernista dei movimenti identitari. Con inevitabile semplificazione, lo scontro più feroce è tra alcune attiviste trans e alcune femministe. Potrei aggiungere sorprendente se non accadesse da 40 anni e se non fossimo ormai abituati a un'eterna rissa. Inutile e forse evitabile.

Se le trans «usurpano» la categoria

Le trans condannano Rowling, l'accusano di transfobia e di altre cose abbastanza tremende. Le femministe si offendono se le donne trans usurpano la categoria di «donna» e appoggiano acriticamente Rowling. Ci vuole un po' di pazienza per capire perché Rowling ha scatenato queste reazioni e perché siamo arrivati al punto in cui non si può dire nulla senza offendere qualcuno e scatenare risposte sproporzionate e spesso causate dalla incomprensione reciproca. Il disaccordo sulla inclusione o esclusione dal dominio delle donne per chi non rispetta certi canoni — avere un utero, soffrire per il sessismo ubiquo e onnipresente (questa è la convinzione di un certo femminismo) — sembra ignorare una questione preliminare: che cosa vuol dire «donna»? E soprattutto passa alle conseguenze senza aver affrontato la premessa: i diritti e l'uguaglianza si affermano in base all'appartenenza a una classe che non sappiamo definire in modo esaustivo.

L'indifferenza verso la realtà biologica

Siamo molto lontani dall'aspirazione alla giustizia sociale e dall'universalismo dei diritti. Lo scontro trans/femministe è solo un esempio di una politica che preferisce l'identificazione con una esperienza o con un gruppo al ragionamento e alle argomentazioni razionali. Il trionfo del sentimento sulla razionalità — che è abbastanza indifferente al sesso e al genere. E una spiccata indifferenza verso la realtà biologica. Ci servono i dati per capire meglio la realtà, ma la realtà viene ignorata o negata se è scomoda. Non c'è alcuna possibilità di discutere, bisogna solo prendere posizione — non importa perché e non importa se qualcosa non torna — e in caso contrario sei x-fobico. Che il sesso sia reale non c'è dubbio. Sono reali i caratteri sessuali primari e secondari, sono reali i gameti e i cromosomi. Il guaio è che molti dei nostri interlocutori sono postmodernisti, più o meno consapevolmente. E questo complica la discussione perché è come spiegare a uno che crede nei complotti che no, quel lampione non lo sta spiando.

In biologia non c'è disciplinata divisione

Sostenere che il sesso non sia reale è piuttosto fantasioso e non promette bene per la discussione perché dimostra una totale indifferenza per i fatti. E se i fatti non esistono più e non c'è modo di verificare o confutare quello che stiamo dicendo, sprofondiamo in una palude di insensatezza. Ma non finisce qui, perché la biologia non è interessata alla nostra necessità di mettere ordine e quindi non si adatta a una disciplinata divisione tra maschi e femmine (siamo ancora sul piano del sesso biologico). Cosa decidiamo di considerare importante per la delimitazione è una scelta politica. Avere o no il pene e di quale lunghezza. Oppure incarichiamo le gonadi? O i cromosomi X o Y? O un miscuglio di questi elementi? Abbiamo due problemi: che la natura a volte ci presenta casi difficili da mettere nella colonna M o in quella F, e che la scelta dei criteri selettivi è inevitabilmente arbitraria (ma non sono inventati né scelti a caso).

La storia degli intersex (ermafroditi)

Per capire la difficoltà della questione, ma anche il suo fascino, è utile conoscere la storia delle persone intersex (ex ermafroditi). Sono state spesso sottoposte a interventi inutili per essere conformate a norme che nulla avevano a che fare con la biologia — ma erano norme sociali conservatrici e derivanti dalla certezza che i sessi fossero realtà discrete e senza variazioni. Davanti a caratteri sessuali ambigui, il comando era: tagliamo o chiudiamo. Se già vi gira la testa, eccoci in un terreno ancora più friabile. Il genere. Ruoli, identità. Anche qui, c'è una base molto reale e collegata alla biologia. Sebbene sia difficile sapere esattamente come e perché, possiamo vedere alcune caratteristiche del comportamento comuni tra le donne di tutto il mondo e che verosimilmente hanno a che fare con la nostra storia evolutiva di animali sessuati. L'ambiente, i costumi, l'accettazione sociale: tutti questi fattori influiscono, ma questo non significa — come nelle visioni di molti estremisti — che è tutta una costruzione culturale e che ci alziamo la mattina e decidiamo di che genere siamo. Perché, tra l'altro, non riusciamo a farlo manco con l'umore.

Purché il genere non diventi una gabbia

L'aspetto forse più importante è che il genere non dovrebbe diventare una gabbia. Per usare sempre l'esempio di una neonata intersex, se avere un clitoride troppo grande vi sembra contraddire l'idea di «vera donna» il problema è solo vostro. E se non ci sono ragioni mediche, è preferibile evitare un intervento chirurgico che ovviamente non può avere il consenso della interessata e che spesso — soprattutto nel passato — comportava conseguenze irreversibili e disastrose (infezioni, problemi funzionali). Naturali o culturalmente determinate, le regole di genere non devono diventare cappi ai quali sacrificare la possibilità di scegliere come vivere e quali diritti avere. Se una bambina vuole vestirsi da principessa non è un evidente prova che il patriarcato le ha imposto di essere carina e stupida e seduttiva. E se una donna vuole farsi la ceretta non è necessariamente l'effetto dello sguardo maschile…

Il complottismo, il patriarcato e la scienza

Ipotizzare un meccanismo di questo tipo presenta gli stessi problemi del complottismo: come dimostrare il contrario? E come dimostrare l'onnipresenza di questi schemi di potere che determinerebbero il vestito che vogliamo mettere e la lunghezza dei peli delle nostre ascelle? Se tutto è patriarcato, niente lo è. Nello scontro trans/femministe ci sono due grandi temi che si intrecciano: la scienza e la politica. Negare la scienza per ottenere o negare diritti non è il metodo migliore. Non è una buona strategia per i conservatori che vogliono donne femminili ed etero né per chi vuole la giustizia sociale. Paradossalmente da molti anni si è creata una strana situazione per cui alcuni tra i più feroci negazionisti delle evidenze scientifiche stanno dalla parte di un certo femminismo conservatore e illiberale e dei movimenti per i diritti che sono diventati quasi esclusivamente identitari — riducendo così la possibilità di riconoscere diritti a identità che diventano sempre più ristrette. E quindi Rowling è transfobica per aver detto che il sesso è reale. E alcune femministe ce l'hanno a morte con le donne trans perché usurpano la loro identificazione con qualcosa che rischia di essere evanescente.

Pieni diritti per tutti/e a prescindere dalla categoria

Ma il riconoscimento di pieni diritti a tutti deve prescindere dall'appartenenza a categorie che non dovrebbero essere rilevanti per l'attribuzione dei diritti fondamentali: se vuoi fare sesso o no, con chi, come ti percepisci e come vuoi indentificarti. Eppure molti non vogliono discutere argomenti e credenze ma solo rivendicare identità. E se qualcuno dice «il modo in cui intendi il sesso mi pare sbagliato», quello che vuole davvero dire (chissà perché) è che «sei sbagliato in quanto [mettere qualsiasi cosa]» e quindi lo si accusa di essere [mettere qualsiasi cosa] fobico. Le risposte brutali si sono tutte concentrate su un pezzo (sostenuto con argomenti discutibili ma doverosamente oggetto di discussione) e hanno ignorato la parte in cui Rowling dice — come ha sempre detto — che per lei i diritti non sono in discussione. Bisogna pensare tutti allo stesso modo? E chi osa obiettare merita la cancellazione e il ruolo di nemica? Dopo gli insulti, le risposte forse più comuni sono state «parla con una persona queer o trans» perché essere è ormai considerata la condizione necessaria e sufficiente per conoscere.

Gli argomenti indipendenti dall'identità

Se quello che ho scritto è una scemenza non c'entra nulla con quello che sono. Dichiararlo è quindi ridondante e superfluo. A volte ricattatorio. Come se dovessimo sempre vivere qualcosa per capirla — che poi in genere è vero il contrario ed è per questo che non sono i migliori amici degli ammazzati a decidere che pena dare all'assassino. Cosa sono può forse condizionare le mie intenzioni, ma i miei argomenti saranno forti o deboli indipendentemente dalla mia identità. E nulla dovrebbe entrarci con i diritti fondamentali. Di questa storia e delle tante che le somigliano, la cosa più triste è che invece di ampliare i diritti universali — è ingiusto non dare gli stessi diritti a donne, neri, omosessuali, indecisi, asessuali — perché molti dei criteri usati per restringere i diritti sono ingiusti (sesso, etnia, preferenze sessuali), ci si è infilati in una difesa claustrofobica e tribale di alcuni pezzi di corpo. In un discorso incapace di astrarre e ridotto a esperienze personali e quote di minoranza. Una battaglia a chi è più sfortunato e maltrattato e dunque più autorevole nel parlare. E quindi io potrei parlare in modo appropriato solo di donne bianche… ma quante altre caratteristiche devo aggiungere? Che non hanno figli? Che hanno un brutto carattere? Che escono poco?

Diritti senza appartenenze tribali

L'identificazione con un organo interno, con una funzione o con un ruolo non è un argomento. I diritti non possono fondarsi sulle appartenenze tribali, e per criticare un pregiudizio negativo come il sessismo è meglio non usare un errore speculare: le donne sono migliori. È impossibile discutere in un contesto così allucinatorio che una ipotesi — anche sbagliata e sbrigativa — diventa automaticamente odio e calunnia. E mi sembra anche un po' claustrofobico fondare la mia identità sull'appartenenza a una categoria e la conoscenza sull'esperienza diretta e personale. Perché già abbiamo poca immaginazione, non è il caso di farne uno strumento politico.

2 luglio 2020 (modifica il 2 luglio 2020 | 23:57)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Source: Corriere.it

Комментариев нет:

Отправить комментарий